Ti sei chiesto molte volte come poter migliorare il tuo posizionamento
Molto volte uno dei compiti di un SEO è quello di lavorare e analizzare un sito già esistente, quindi come il tuo, e di cercarne di migliorare il posizionamento e il traffico organico.
Sai cos’è il traffico organico?
Per traffico organico si intende tutte le visite al tuo sito provenienti da persone che hanno trovato il tuo sito cliccando su un link di ricerca che non sia a pagamento quindi pubblicità.
Torniamo a noi e al posizionamento del nostro sito.
Molto spesso c’è bisogno di un SEO Audit, cioè un’analisi del tuo sito che ti permetterà di verificare che il sito sia efficiente e ben strutturato sia se lo visualizziamo da Desktop che da Mobile ( cellulare tablet…)
Ecco alcune verifiche che ti potranno aiutare per iniziare una SEO Audit del tuo sito.
Verifica il tempo di caricamento della Pagina del sito
Il tuo sito è lento?
Un tempo di caricamento troppo lento del sito può rendere difficile l’indicizzazione da parte dello spider di Google. Il motore di ricerca confronterà il tuo sito con i tuoi competitor, su un argomento specifico, e ti penalizzerà nella ricerca organica se sarai più lento.
Cosa può ridurre la velocità della tua pagina?
Ci sono molti fattori che condizionano la velocità di caricamento della tua pagina Web tra questi:
Hosting del tuo dominio
Come diceva mia nonna poco pagare poco avere, l’offerta del tuo spazio hosting ad un prezzo molto basso molte volte riserva brutte sorprese.
Immagini troppo grandi
Le immagina con alta definizione rallentano il caricamento delle tue pagine, per ovviare a questo problema ti potrebbe venire in aiuto qualche trucco css che impedisce il caricamento di immagini quando lo schermo e sotto una determinata dimensione.
Il tema che utilizzi
Spesso i temi che contengono molti effetti possono penalizzare la tua pagina nel caricamento.
Codice HTML/CSS
Se il codice è stato implementato male questo può essere un punto a tuo sfavore. Online è possibile verificare il tuo codice HTML e i tuoi fogli stile (CSS)
Verifica se il tuo sito è Mobile First
Lo ha annunciato Google lo scorso 26 marzo in un post , essendo ormai arrivate al 58% le ricerche mondiali tramite mobile l’indice principale di riferimento per l’indicizzazione dei siti diventerà quello mobile. Controlla se il tuo sito è veloce con lo strumento di Google.
Quindi il tuo sito deve essere veloce ed ottimizzato per i dispositivi mobile.
Verifica l’usabilità del tuo sito
Anche se potrebbe non sembrare un fattore di criticità per la SEO, l’usabilità di un sito, che si traduce in un CTR ( click-through rate – Percentuale di clic) alto, può fare la differenza.
La propensione degli utenti a linkare verso il tuo sito è un fattore molto importante per il posizionamento, questo indicatore può essere estrapolato attraverso la Serch Console di Google, nella voce prestazioni, che mette in relazione la percentuale di click rispetto alle Impression ( Visualizzazioni) delle tue pagine.
Verificare l’ user engagement (coinvolgimento degli utenti) con il tuo sito non è tutto, un altro fattore importante è verificare anche il Bounce Rate, cioè la propensione del nostro visitatore ad abbandonare il sito dopo aver preso visione di una sola pagina.
Un valore troppo alto del Bounce Rate potrebbe indicare delle criticità dal punto di vista SEO.
Assicurati che le tue pagine siano indicizzate bene
Verificare che lo spider di Google abbia indicizzato i tuoi contenuti web è molto importante.
Uno dei modi più semplice e diretti è utilizzare lo strumento di ricerca avanzato di Google:
Site: www.Km0digital.it
Verifica inoltre che tutte le tue pagine siano raggiungibili quindi che non restituiscono un codice di errore 404 ( pagina non trovata) o ancor peggio codice di errore 301 ( pagina reindirizzata verso un nuovo url in modo permanente).
In questo caso ti può essere di aiuto utilizzare dei strumenti gratis come Screeming frog , che simulano lo spider google e verificano la corretta indicizzazione dei contenuti del tuo sito web.