L’ottimizzazione del tuo sito dipende da come la Serp comprende i contenuti all’interno delle pagine del tuo sito.
Il lavoro di un buon SEO è cercare di capire cosa cercano gli utenti e se quel contenuto riceverà più traffico organico rispetto ad un altro.
Come possiamo assicurarci che i motori di ricerca comprendano al meglio i nostri contenuti?
In questo articolo ti mostrerò le principali tecniche e fattori che aiuteranno i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti
Piano editoriale
Prima di tutto bisogna avere un piano editoriale, l’errore di molti blogger è quello di inserire i contenuti senza una struttura e in modo casuale scollegati tra loro, senza avere già in mente un processo e un format per i contenuti che andremo a pubblicare.
Title Tag
Il Title Tag per una pagina Web è uno dei più importanti fattori on-page.
E’ fondamentale per far capire ai motori di ricerca di cosa parla una pagina, ma di solito è anche il testo che viene visualizzato nella Serp.
Ecco perché è fondamentale scrivere bene i Title Tag in modo che l’utente sia invogliato a cliccare e vistare il tuo sito
Meta Description
Insieme al Title Tag altro importante fattore è il Meta Description.
Il testo che appare nelle ricerche al di sotto del Title Tag. Come per il titolo, se una descrizione è noiosa, confusa o spam, di solito gli utenti non si preoccupano di visitare il tuo sito web.
Bread Crumbs
I Bread crumbs sono i percorsi di testo . Come per Pollicino le briciole di pane lo aiutavano a segnare il sentiero che lo avrebbe riportato a casa, così i Bread crumbs del nostro sito aiutano i nostri visitatori a trovare la strada giusta per i contenuti che cercano.
Di solito sono situati nella parte superiore di una pagina.
Sono un aiuto alla navigazione testuale, ma anche fondamentali per i Google Bot per determinare meglio la struttura gerarchica di un sito web quindi importanti in un ottica SEO.
Sommari e tabelle contenuti
Quando un utente arriva nella pagina del tuo sito web di solito sta cercando qualcosa in particolare.
Se nel cercare quella determinata notizia impiega molto tempo probabilmente uscirà dalla pagina e quindi dal nostro sito ( Bounce Rate) .
Attraverso l’uso di sommari e tabelle contenuto, meglio se inserire in testa all’articolo, noi agevoliamo e miglioriamo l’esperienza di navigazione dell’utente che ritornerà volentieri a visitare il nostro sito.
Inoltre il sommario aiuterà anche lo spider del motore di ricerca a capire meglio il contenuto della pagina.